Tutti coloro che amano l’escursionismo e le vacanze attive in generale hanno un loro angolo di paradiso che li attende, l’Alpe di Siusi, la Seiser Alm, quasi 60 km quadrati di estensione (del resto è l’altipiano maggiormente esteso di tutto il continente europeo), vista mozzafiato sulle cime dolomitiche dello Sciliar (il simbolo dell’Alto Adige), il Sassolungo, il Sassopiatto, circa 300 giorni di sole in un anno, rete escursionistica di 450 km, piste ciclabili per circa 600 km, uno dei campi da golf più spettacolari in Europa e tanto altro ancora.
Che aspettate dunque a organizzare una vacanza in questo luogo da sogno? Innanzitutto cominciate con il prenotare questo splendido hotel 5 stelle sull’Alpe di Siusi, il Seiser Alm Urthaler, a Compaccio; qui avrete a disposizione un’ampia piscina esterna riscaldata (30 °C) che è in collegamento con una piscina interna (con funzione idromassaggio), vari tipi di sauna (sauna finlandese, biosauna, bagno turco ecc.), un’area relax con lettini comodissimi, un grande giardino alpino con ponticelli e tavolino, un’area fitness moderna e attrezzatissima; a pagamento è inoltre possibile usufruire di diversi tipi di trattamento (wellness, di bellezza, cosmetici).
Una volta sistemati in questa struttura da sogno potrete partire alla scoperta dell’Alpe di Siusi e dei suoi dintorni.
Alpe di Siusi: suggerimenti per delle magnifiche escursioni
L’Alpe di Siusi è il luogo ideale per chi ama l’escursionismo; del resto stiamo parlando di una zona a cui fanno da corona le bellissime cime Piz de Puez, Sassongher, Sass Rigais, Forchetta, Sassopiatto, Sassolungo, il gruppo del Sella, la Marmolada, lo Sciliar e via discorrendo. Ecco quindi qualche idea per il vostro soggiorno top.
Premettiamo che Compaccio, dove si trova il vostro hotel 5 stelle, è il punto di partenza ideale per molti sentieri escursionistici; qui tra l’altro è ubicata la stazione a monte della cabinovia che collega Siusi allo Sciliar all’Alpe di Siusi.
Una bella escursione che potete fare da Compaccio è quella che conduce al Rifugio Molignon (a 2.054 m di altitudine); è un’escursione piuttosto facile che ha una lunghezza di circa 12 km fra andata e ritorno e la cui durata si aggira sulle 4-5 ore circa a seconda del passo tenuto. Il dislivello è di circa 400 m. Il sentiero da prendere è il numero 7.
Un’altra escursione molto facile e non molto lunga è quella che parte da Compaccio e che sul sentiero numero 3 porta alla Malga Gostner dove è possibile acquistare formaggio di produzione propria.
Un’escursione panoramica piuttosto lunga e impegnativa è invece quella che da Compaccio conduce al Rifugio Zallinger; il tempo di percorrenza può essere calcolato in circa 5 ore; la lunghezza è di poco inferiore ai 16 km; il dislivello è di circa 450 m; i sentieri da seguire sono il 7 e il 9.
Bellissima anche l’escursione che partendo da Compaccio vi farà scoprire il Rifugio Bolzano; è un’escursione che comporta circa 3-4 ore di tempo; i sentieri da prendere sono il n. 10, 5 e 1. Il dislivello è di circa 790 m. Un’alternativa è quella di fare una camminata di circa 10 minuti fino alla seggiovia panoramica, salire alla stazione a monte per poi prendere i sentieri 6, 5 e 1.