Che Adriano Celentano sia ormai una garanzia di successo e soprattutto di discussione è un fatto. Da quando il Molleggiato ha iniziato a centellinare le sue presenze in televisione con programmi cuciti perfettamente addosso a lui, ogni volta che esce con qualcosa di nuovo è inevitabile non parlarne. E’ valsa la stessa cosa per l’uscita del fumetto “Adrian” che sta andando in onda da qualche settimana che vede protagonista proprio Celentano. I meravigliosi disegni sono del grandissimo Milo Manara che, criticato aspramente per la sua partecipazione, ha voluto proprio in questi giorni precisare la sua posizione.
La collaborazione di Milo Manara in “Adrian”
Manara ha voluto specificare la sua posizione riguardo a questa sorta di graphic novel rivisitata. Manara fa sapere dai suoi account social di aver partecipato e soprattutto aderito a questo progetto ben 10 anni fa. Il progetto propostogli era una serie animata e lui, grande disegnatore, avrebbe ricoperto il ruolo di Character Designer. Di certo la partecipazione a questo ambizioso progetto era stata aiutata dalla presenza di mostri sacri come Piovani, Cerami e D’Alò, oltre che allo stesso Celentano.
Milo Manara spiega dunque come sono nati i bozzetti di questi disegni che poi hanno preso vita diventando un vero e proprio storyboard. Il punto che ha portato a moltissime critiche è stato proprio questo. Le immagini, soprattutto quelle inserite nel finale, sono ancora solamente uno storyboard non sviluppato ma embrionale.
Manara ha confermato di aver disegnato un primo storyboard della serie animata, aggiungendo però di non aver mai più proseguito. Lui si è interamente occupato del bozzetto nella prima fase di progettazione ma esso in seguito doveva essere sviluppato e creare la vera e propria storia animata. Il fatto che siano stati inseriti alcuni suoi bozzetti originali senza che venissero sviluppati è una cosa che lui non ha gestito e non è stata una scelta a cui ha partecipato.
Le polemiche
Il disegnatore ha voluto precisare la sua posizione per rispetto nei confronti dei fan e per fare chiarezza sulla sua reale posizione. Anche se tuttavia sono molti quelli che hanno espresso perplessità a riguardo. Questo soprattutto perché Manara aveva già parlato del progetto Adrian prima che esso partisse non facendo alcun accenno alla questione sorta in seguito.
Questa presa di distanza, secondo molti è stata un po’ tardiva rispetto a quello che doveva essere. Alcuni affermano che Manara, essendo a conoscenza della completa progettazione di “Adrian” avrebbe potuto precisare prima eventuali perplessità. Così non è stato e ad oggi il disegnatore prende una posizione che in realtà non soddisfa molti tra i suoi sostenitori.
Di certo Celentano ha avuto momenti di maggior successo e la serie “Adrian” ha di certo scatenato moltissime polemiche. Ma forse proprio per questo, quando Adriano Celentano esce con un nuovo progetto, l’attesa è sempre tanta. Che piaccia o no, di Celentano si sente sempre e comunque parlare.