Moltissime iniziative delle regioni si svolgono esclusivamente nel periodo estivo.
Questo perchè il tempo è decisamente più clemente e il turismo è maggiore e di certo diretto verso le mete che offrono maggiori attrattive.
Molto spesso le iniziative si concentrano durante i weekend per permettere a molte più persone di partecipare agli eventi.
Tuttavia, talvolta, si sceglie di proporre una serie di iniziative ad ampio spettro e molto più lunghe per poter permettere di concentrare molti più eventi e snocciolarli nei mesi.
E’ il caso, ad esempio, della regione Sardegna che propone un calendario fittissimo di novità.
Gli eventi in Sardegna
In realtà, già a partire dal mese di maggio, in Sardegna è partita una rassegna di eventi molto importanti che si protrarranno fino ad ottobre.
Il primo evento in calendario a maggio ad attirare moltissimi estimatori è stato il Rally del Vermentino.
In seguito si è aperta la vera e propria stagione “Summer 2018” che terminerà ad ottobre a Loiri Porto San Paolo.
Questa serie di eventi prevede una serie di iniziative ogni giorno per poter mantenere sempre viva l’attenzione dei turisti e dei cittadini e per valorizzare tutte le arti e tutti i luoghi.
Le iniziative
Le iniziative verteranno su moltissimi temi e spazieranno da eventi enogastronomici ad eventi musicali a più ampio raggio.
In particolar modo, molto importante, è il Reading Musicale in programma per il 7 agosto.
Donato Cancedda e Lorenzo Braina metteranno in scena “ Lucignolo, la Fata e il Grillo parlante” e l’affluenza prevista è davvero molta.
Mai come quest’anno i temi femminili saranno centrali e verranno trattati con una serie di incontri che prevedono di toccare anche temi difficili come l’uguaglianza di genere.
Gli artisti che si alterneranno saranno davvero moltissimi e molti sono delle vecchie conoscenze di questo evento così importante.
A livello gastronomico gli eventi saranno altrettanti e altrettanto importanti.
Si andrà dalle serate dedicate ai piatti tipici galluresi a quelli di altre frazioni di certo molto piccole ma molto rinomate.
Per chi desiderasse partecipare e tenersi aggiornato, online è possibile trovare il calendario dei moltissimi eventi in programma in questa sorta di lungo festival.
Gli eventi sono aperti al pubblico e non è necessario prenotare ed è quindi possibile anche decidere all’ultimo momento di far rotta verso la Sardegna per partecipare ad una di queste manifestazioni e godere delle meraviglie di una delle isole non solo più belle d’Italia ma più belle del mondo.