Gli avatar, ormai, sono all’ordine del giorno online, soprattutto per i social, se non si vogliono postare le proprio foto. Per realizzarli, poi, ci sono vari programmi online e app, e per sapere quali sono le migliori tra queste ultime, si può continuare a leggere la pagina.

Come creare un proprio avatar

Il concetto di “avatar” si può ritrovare nella religione induista, ed il termine si può tradurre in “discendere in”. Secondo la mitologia induista, il dio Visnu, assumeva diverse forme, chiamate per l’appunto avatar, in cui si mostrava agli uomini e ad altri dei. Oggi come oggi, la parola fa venire in mente l’omonimo film di James Cameron, dove gli avatar erano dei cloni degli umani in forma indigena, per muoversi liberamente sul pianeta.

Nel mondo di internet, gli avatar sono presenti nei giochi online o come immagini di presentazione nel social media, come Facebook. A seconda dello scopo, ognuno è libero di scegliere l’avatar che vuole: alcuni preferiscono fare una versione “animata” di se stessi, per cui esistono diverse app o programmi mentre altri preferiscono anche un’immagine presa online.

Le app più usate

La scelta dell’app per creare gli avatar può variare a seconda del tipo di immagine che si desidera ottenere. Per creare un’altra versione di se stessi, ad esempio, uno dei più usati è Avatar Maker, dove si può ideare una propria versione di se stesse in stile manga. Chi vuole, magari, fare una sua versione più realista, può realizzare un avatar partendo da una propria foto, con app come Bitmoji, ideato da Snapchat.

Ci sono, poi, delle app che creano avatar fantasy, apprezzati da chi ama il genere, ed uno dei più usati è Lensa.ai, con la quale si parte da una proprio foto e la si ritocca in stile fantasy, come se fosse stata fatta proprio da un disegnatore. Essa si può scaricare sia su Android che su iOS, ma ha un costo, che va da 5 a 30 euro, a seconda del pacchetto, con il quale si può caricare un certo numero di immagini. Come per altre app del genere, è bene far attenzione alle impostazioni sulla privacy, in quanto si caricano online le proprie foto.

Se si decide di non optare per online, ci sono sempre diversi siti online gratuiti, dove poter creare il proprio avatar e poi scaricarlo come un qualunque file immagine. Tra questi ci sono Character Creator, Avataaars Generator o Cartoonify.

Ti è piaciuto l'articolo?
[Total: 0 Average: 0]