E’ ormai molto tempo che all’ingresso del porto della città di Marsala si ammassano dei ruderi e che quel luogo viene utilizzato come discarica. Purtroppo questa cattiva abitudine non ha impedito che nel tempo i rifiuti di ogni tipo si accumulassero andando a creare una vera e propria discarica a cielo aperto. Per questo motivo l’incendio nel porto di Marsala che si è verificato ieri sera ha probabilmente origine dolosa.

La discarica abusiva

Il primo vero dato assodato che nel tempo non si è riusciti a modificare è il fatto che il porto di Marsala venga usato come discarica a cielo aperto. I rifiuti vengono abbandonati all’interno di un casolare situato proprio all’ingresso del porto della città. Questo rudere è crollato e i rifiuti venivano abbandonati sia all’interno che tutti intorno creando una vera e propria discarica a cielo aperto.

Inizialmente questa era una costruzione che veniva utilizzata dai pescatori che uscivano e rientravano nel porto di Marsala. Con l’andare del tempo però, è caduta in disuso e soprattutto ha iniziato ad essere un luogo in cui venivano abbandonati sempre più rifiuti. Nel tempo si è infatti trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto.

Questa discarica creava non pochi problemi sia alla vista, che dal punto di vista igienico. Soprattutto ora, con l’arrivo del periodo estivo, oltre all’olezzo che si spandeva tutto nei dintorni, il problema igienico si faceva sempre più importante. Non era infatti raro vedere non solo insetti ma anche e soprattutto topi aggirarsi all’interno del casolare.

L’incendio nel porto di Marsala

Nella tarda serata di ieri, il casolare adibito a discarica ha preso fuoco. Le fiamme sono divampate in un tempo molto breve e hanno inghiottito tutto quello che era presente nello stabile. E’ stato necessario attendere alcune ore affinché l’incendio venisse domato e soprattutto, l’olezzo che si è sparso nelle vicinanze, è rimasto persistente nella zona.

La discarica conteneva ormai materiali di ogni tipo. Nel tempo sono stati abbandonati rifiuti di ogni tipo con conseguenze anche potenzialmente negative sulla salute. Soprattutto per quanto riguarda l’abbandono di plastica e gomma, la pericolosità per la salute nel momento in cui esse vanno a fuoco è davvero alta.

L’incendio è stato molto probabilmente di origine dolosa. Le forze dell’ordine stanno indagando attivamente per capire chi possa aver dato fuoco alla discarica provocando l’incendio. Incendio che è stato domato grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco che sono intervenuti richiedendo anche l’aiuto dei Vigili Urbani.

A questi ultimi è stata segnalata la presenza di rifiuti affinché potessero intervenire per rimuoverli una volta domate le fiamme. Inoltre è importante monitorare la situazione per evitare che si accumulino nuovamente e che possa nuovamente verificarsi un episodio del genere, che rischia di mettere a repentaglio la salute e l’incolumità dei cittadini.

Ti è piaciuto l'articolo?
[Total: 0 Average: 0]