Gucci è un nome che evoca lusso, eleganza e raffinatezza. Da sempre simbolo del made in Italy, è un brand che ha saputo conquistare il cuore di molte donne e uomini in tutto il mondo.
Le proposte Gucci di Lorenzetti Luxury includono i principali must-have della casa di moda fiorentina: dalle borse e scarpe dall’inconfondibile qualità artigianale, alle iconiche stampe con la doppia G.
Ma come indossare i capi Gucci per valorizzarli e interpretarli al meglio? Ecco alcuni consigli.
Cosa troverai nell'articolo:
Lo stile Gucci
Per comprendere appieno lo stile Gucci, è necessario conoscere le sue radici e i suoi valori.
La storia del marchio comincia nel 1921 quando Guccio Gucci aprì il suo primo negozio di pelletteria a Firenze e un piccolo laboratorio in cui cominciò a produrre borse e valige.
La maison ha quindi un forte legame con la tradizione artigianale italiana e, in particolare, con l’antica arte della pelletteria che ancora oggi rappresenta uno dei fiori all’occhiello di Firenze.
Su queste basi, Gucci ha saputo creare un’identità distintiva nel corso degli anni, facendosi riconoscere dapprima per la qualità artigianale dei suoi accessori in pelle e per i richiami all’ambito equestre, e in seguito, per la sua capacità di innovare e creare design che hanno fatto la storia della moda, proponendo collezioni che hanno sempre avuto un impatto significativo sulla moda e sul costume: dallo sfarzo e il glamour del dopoguerra, passando per la sensualità provocatrice degli anni ‘90, fino alle linee sofisticate e androgine e ai tessuti broccati che hanno caratterizzato gli ultimi anni.
I capi più iconici
Come già accennato, Gucci ha saputo creare dei capi che sono entrati nell’immaginario collettivo.
Tra questi c’è sicuramente la Bamboo Bag, una borsa creata negli ‘40, caratterizzata dai famosi manici in bambù. C’è poi la Jackie O Bag, creata negli anni ‘60 e ispirata all’iconica first lady americana Jacqueline Kennedy Onassis. Un altro capo iconico è il foulard Flora, con il suo motivo floreale colorato, creato negli anni ‘60 per la Principessa Grace di Monaco. Infine, c’è il mocassino con fibbia, che nel 1983 ha addirittura conquistato un posto nella collezione permanente esposta al MET di New York.
Questi capi iconici sono diventati i simboli del brand e per questo sono stati spesso rivisitati nel tempo dai diversi designer che si sono susseguiti alla guida della maison, rappresentando ancora oggi l’oggetto del desiderio degli appassionati di moda di tutto il mondo.
Consigli di stile
Indossare i capi Gucci richiede una buona dose di personalità e audacia, ma il risultato è garantito: outfit eleganti, glamour e ricchi di dettagli esclusivi.
Per valorizzarli al meglio, è importante abbinarli con cura, evitando sovrapposizioni eccessive e creando equilibrio tra colori e tessuti, ma senza aver paura di mixare capi iconici con nuove tendenze.
Ad esempio, un abito Gucci dal taglio classico e sobrio può essere combinato con un paio di sandali platform borchiati per un look audace e originale. In alternativa, si potrebbe optare per dei jeans e una t-shirt stampata con la doppia G, da abbinare a un blazer e impreziosire con un paio di mocassini con fibbia e una borsa Gucci a tracolla, creando così un outfit casual chic.
Sperimentare è infatti la parola chiave per indossare i capi Gucci con stile e personalità.