La città costiera di Torquay, nella contea del Devon, in Inghilterra, è nota per essere la città natale di Agatha Christie ed è proprio qui che si trova un museo dove sono conservati anche dei suoi cimeli. Il Torquay Museum è nato nel 1975 e comprende numerose gallerie. Ma cosa c’è da vedere? Quando si può visitare? Qual è il costo del biglietto?

Le sue sale

Il museo di Torquay si suddivide per quattro piani e ospita varie collezioni. Una delle più importanti è sicuramente quella dedicata all’antico Egitto, e che comprende, tra i suoi reperti, la mummia di un ragazzo risalente al 600 a.C, nonché bronzi, statue e amuleti.

Nel museo si possono ammirare anche reperti risalenti alla preistoria, provenienti da cave situate nel Devon, e non mancano elementi di storia naturale, tra cui una collezione di farfalle tropicali e una collezione di insetti.

La collezione etnografica più importante del Museo, poi, è quella del dottor Charles Paget-Blake, un assistente chirurgo che viaggiò su una nave durante le guerre cinesi dell’oppio, e che diventò presidente della Torquay Natural History Society nel 1869. Paget-Blake, negli anni Quaranta del XIX secolo si impegnò nel collezionare varie curiosità provenienti dai suoi viaggio, avvenuti in vari paesi. Tra i pezzi di questa collezione ci sono oggetti di origine asiatica, una collezione di mazze provenienti dalle Isole Marchesi e un costume della Nigeria.

Come è già stato accennato, in questo museo sono esposti degli oggetti appartenenti alla celebre scrittrice Agatha Christie, ma non sono gli unici oggetti interessanti della storia inglese. Infatti, è esposta anche una casa delle bambole vittoriana, risalente all’Ottocento, e un’insegna, in stile latino, della Thomas’s Tea House, una casa da tè un tempo situata ad Anstey’s Cove, aperta nel 1860, e che proponeva diversi tè e cibi ai suoi clienti.

Quando vederlo e i prezzi

Questo museo è aperto dalle 10,00 alle 16,45, il martedì, giovedì e sabato, ma in estate e in altri periodi dell’anno, quest’orario può anche cambiare. Il prezzo di un biglietto intero è di 11 sterline, mentre i biglietti ridotti per bambini dai tre ai sedici anni si possono acquistare al prezzo di 4,50 sterline. Ci sono agevolazioni per anziani over 65, studenti che frequentano un’istruzione a tempo pieno, disoccupati o che ricevono assistenza sociale e indennità di invalidità, il cui biglietto costa 9 sterline. L’ingresso è libero per i bambini al di sotto dei tre anni.

Per famiglie e scolaresche si propongono anche varie attività. Nel negozio del museo, poi, ci sono kit pratici per bambini della scuola primaria e secondaria, con temi diversi, da quello egizio a quello vittoriano. Per bambini da tre a otto anni, ci sono caschi protettivi e zaini pieni di oggetti per scoprire proprio il museo (inclusi zaini sensoriali per bambini autistici).

Ti è piaciuto l'articolo?
[Total: 0 Average: 0]