Esce il 15 giugno del 2022 il nuovo film della Pixar Lightyear – La vera storia di Buzz, con protagonista l’omonimo personaggio, apparso nel primo film della serie di Toy Story. Ma cosa si sa della trama del film?

Il personaggio

E’ bene cominciare, a parlare del personaggio protagonista del film. Buzz Lightyear è apparso sul grande schermo per la prima volta nel 1995, nel film Toy Story – Il mondo dei giocattoli. In questa pellicola, Buzz è un astronauta giocattolo, che viene regalato ad un bambino di nome Andy per il suo compleanno, che prima di lui aveva un altro giocattolo preferito, Woody, un cowboy.

Nel giro di breve tempo, l’astronauta diventa il giocattolo preferito di Andy, e Woody, ingelosito, cerca di mandarlo via, ma finiscono entrambi persi ed in mano ad un bambino, vicino di casa di Andy, che i giocattoli ama distruggerli. Buzz, poi, prende coscienza di non essere un vero astronauta, come credeva, ma solo un giocattolo. Dopo lo shock, lui e Woody riescono a trovare un’intesa e a tornare da Andy prima che lui e la sua famiglia se ne vadano per traslocare. Buzz e Woody, poi, rimangono i protagonisti dei film sequel.

Fin dall’inizio, Buzz dimostra di avere un carattere forte, determinato e coraggioso, che non si fa problema ad aiutare chi è in difficoltà. Inoltre, possiede molti accessori, a differenza di Woody, ed è molto più resistente.

Il nuovo film

Nel nuovo film, firmato da Angus MacLane, la storia di Buzz non è inerente ai film precedenti, ma è inerente a Buzz come personaggio a pare. Sebbene i personaggi siano simili, Buzz nel film è un uomo, ma la sua storia non è tratta da quella di Buzz Aldrin, astronauta da cui il pupazzo ha preso il nome.

In questa nuova trama, Buzz è un giovane astronauta alle prese con il suo primo volo, che dovrebbe durare pochi minuti, ma per un imprevisto durante il volo, il ranger spaziale arriva nel futuro, 62 anni più tardi, e dovrà cercare di ritornare nel suo tempo. In questa missione, avrà a fianco Izzy Hawthorne, nipote della sua comandante ed amica Alisha, e un gatto robotico di nome Sox. A contrastare l’eroe, in questo film, sarà Zurg, che nelle trame dei precedenti film di Toy Story era l’antagonista giocattolo di Buzz, ma in questa storia il suo design è stato reinventato, ed appare come un robot più alto di Buzz.

Sembra che il regista di questo film, Angus MacLane, amante fin da bambino della fantascienza, in particolare di Star Wars, volesse girare da anni questo film, specificando che avrebbe voluto che Lightyear fosse lo Star Wars del mondo di Toy Story e del bambino Andy. C’è da aggiungere che è la Ferrari e sponsorizzare questo film, ed al momento della firma del contratto con la Disney, durante il Gran Premio di Monaco del 2022, i piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz Jr. hanno partecipato alle sedute di doppiaggio del film, nelle edizioni in italiano e in spagnolo, rispettivamente.

Ti è piaciuto l'articolo?
[Total: 0 Average: 0]