Il biotensor è uno strumento usato nella radiestesia per rivelare delle vibrazioni energetiche, per numerosi scopi, nella radiestesia, ovvero la pratica pseudoscientifica tenta di localizzare oggetti nascosti o informazioni tramite strumenti come questo. Sicuramente, chi ha visto telefilm come Streghe, avrà un’idea di come è fatto, ma qual è l’uso che se ne fa nella realtà? Chi l’ha realizzato?

La sua storia ed il suo uso

A ideare questo strumento è stato Josef Oberbach (1908-2003), un radiestesista che conseguì il dottorato in storia dell’arte all’Università di Munster, ma si interessò anche a medicina, educazione ed archeologia. Fu anche un inventore, e tra gli strumenti da lui realizzati ci fu il biotensor.

Questo particolare oggetto è realizzato o in legno o in metallo, ed ha una conformazione allungata, che rammenta la forma del pendolo, ma a differenza di quest’ultimo ha un’impugnatura ed un’asta rigida, che alla fine termina con una punta spiraliforme o sferica. Sempre alla sua estremità, vi è un cristallo che ha come scopo di amplificare le sue funzioni.

Chi fa uso di questo oggetto, posiziona l’anello all’estremità in posizione parallela o perpendicolare al terreno o all’oggetto che deve misurare, e a seconda del tipo di movimento che fa (orizzontale, verticale, senso orario, antiorario, etc), si può dedurre le risposte alle domande poste per un determinato oggetto o terreno.

A differenza del pendolo, il biotensor ha molte più funzioni. Ad esempio, può individurare la presenza di metalli nel terreno oppure può rivelare energie sottili. Chi pratica l’omeopatia, esamina con questo strumento le vitalità dei chakra, che sia di una persona o di un oggetto, in modo da inviduare ciò che ha un’energia positiva o negativa.

Dove acquistarlo

Questo particolare strumento si può acquistare sicuramente online, in vari siti di e-commerce, ma anche in negozi che trattano di oggetti come questo, persino nelle erboristerie o nei centri omeopatici, o che comunque comprendano corsi di radiestesia.

Essi si possono acquistare per una cifra che parte dai venticinque e può superare i cento euro, a seconda di chi lo realizza e/o di che materiale è fatto. Nei siti di e-commerce, di sicuro si possono trovare scontati.

Ti è piaciuto l'articolo?
[Total: 0 Average: 0]